Area Clienti
Nome Utente:
Password:
 
Hai dimenticato la password? Clicca qui per riceverne una nuova
23/NOV/2011 = FIBONACCI DAY!

 

23/11/2022

Oggi, 23 novembre, è la Giornata mondiale di Fibonacci o Fibonacci Day in cui si ricorda uno dei matematici più influenti del Medioevo  (notare come tale data, scritta: 11/23 nella notazione americana. richiama la sequenza iniziale di  Fibonacci)

Uno, Uno, Due, Tre: sono i primi quattro numeri della più famosa sequenza matematica, quella di Fibonacci, in cui ogni numero è dato dalla somma dei due precedenti. Oggi, 23 novembre,  è la Giornata mondiale di Fibonacci, per ricordare uno dei più importanti matematici della storia, colui a cui dobbiamo l’introduzione dei numeri che usiamo oggi, tra cui lo zero.

“Dagli ananas alle conchiglie del nautilus passando per il Partenone e l’uomo Vitruviano di Leonardo: la successione di Fibonacci la possiamo identificare in moltissimi settori, della natura e non solo”, ha spiegato Luca Balletti, dell’Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico del Consiglio Nazionale dele Ricerche (Cnr). Poco noto al grande pubblico ma fondamentale per la storia della matematica (e della finanza, aggiungo io).  Al matematico italiano, in particolare con la pubblicazione del Liber abbaci, si deve l’introduzione in Europa delle nove cifre ‘indiane’, o arabe, e il segno “0” la cui adozione fu inizialmente osteggiata ma poi si diffuse gradualmente fino a rivoluzionare completamente la matematica.egione dell’attuale Algeria. Oltre alla matematica, Fibonacci si appassionò anche alla geometria e all’algebra araba, studiando sia le teorie dei più grandi matematici del tempo sia ideandone di proprie. Un esempio è la sezione aurea, una sintesi tra arte e architettura, una divina proporzione che ritroviamo nelle statue armoniose di Fidia e anche nell’Uomo vitruviano di Leonardo.Fibonacci in natura e in arte

La proporzione divina scoperta da Leonardo Fibonacci è evidente sin dai tempi più antichi, usata per ottenere una dimensione armonica delle cose, e presente anche in natura. Alla base vi sono i frattali ossia figure geometriche nelle quali un motivo identico si ripete in ogni direzione e in scala sempre più ridotta, e dunque ad ogni ingrandimento della figura compaiono motivi uguali e ricorrenti.In arte e architettura il rapporto aureo è presente all’interno della Piramide di Cheope, tra il semilato della piramide e l’altezza della facciata triangolare costruibile sulla stessa, nel Partenone, ma anche in dipinti come la Gioconda.

A Fibonacci si accosta perciò il merito della scoperta di un rapporto matematico indissolubile tra i numeri, l’armonia della natura, l’arte, l'uomo e l’universo. 

Nato a Pisa  nel settembre del 1170 circa - morto a Pisa nel 1242 circa, Leonardo Pisano detto il Fibonacci è considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi. Con altri dell'epoca contribuì alla rinascita delle scienze esatte dopo la decadenza dell'età tardo-antica e dell'Alto Medioevo. Con lui, in Europa, ci fu l'unione fra i procedimenti della geometria greca euclidea (gli Elementi) e gli strumenti matematici di calcolo elaborati dalla scienza islamica. In particolare egli studiò per la parte algebrica il Liber embadorum ((Libro delle "misure dei corpi") dello studioso ebreo spagnolo Abrāhām ben Ḥiyā  noto nel mondo cristiano latino come Abraham Iudaeus o "Savasorda", tradotto da Platone Tiburtino, che con Abrāhām   aveva collaborato.

« Lista articoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi aggiornamenti
28/9/2023

h 16.00 Agg UNICREDIT con 3 grafici

24/9/2023

agg EUR/USDcon grafico+ ALGOWATT con grafico + SCIUKER FRAMES con grafico + BLINK CHARGING (Usa) con grafico

23/9/2023

Indice STOXX600 settoriale automobili con grafico (nota su segmento elettrico e ad idrogeno)

21/9/2023

agg TELECOM ITALIA con grafico

20/9/2023

agg ORO con 2 grafici

20/9/2023

H 11.30 agg PETROLIO (interessante) con 2 grafici (sinora tutto come previsto mesi fa )

19/9/2023

agg ITWAY con 2 grafici + GAS NATURALE TTF quotato ad Amsterdam, in euro, con grafici, situazione stoccaggi, targets, note...

19/9/2023

agg. KME con grafico + nota in ASENSUS con grafico + h 13.20 agg OLIDATA con 2 grafici

17/9/2023

Agg FTSEMIB + DAX In sez INDICI, con grafici + Agg titoli NIKOLA e TILRAY con grafici

11/9/2023

agg ASENSUS con 2 grafici

9/9/2023

agg UNIPOL ed UNIPOLSAI

5/9/2023

Nota in sezione INDICI

4/9/2023

agg BIESSE con grafico

2/9/2023

agg PETROLIO con grafico

31/8/2023

Agg. TECHNOPROBE con grafici + agg LONZA/CHF con grafico + agg PIAGGIO con target e grafico

News
1/5/2023
Servizio Personalizzato "PRONTO CRIPTOVALUTE"

 "PRONTO CRIPTOVALUTE"   Cari Utenti, vi ricordiamo  che è attivo già dal... Leggi »

24/1/2021
MICROSOFT

...il titolo è in stallo nella barra minimi/maxx toccata mesi fa... ed ha... Leggi »

» Leggi tutte le news
Corsi, formazione, seminari

"DA UN ECCESSO AD UN ALTRO" - Inflazione strutturale, rialzo tassi, quotazioni azionarie al ribasso, BTP & BUND sui livelli del 2014, crypto in caduta, ... Come poter sfruttare al meglio il vantaggio della "bussola"  offerta... Leggi tutto »

 

 

 

 

Fib30online.it si occupa di: Analisi, previsioni, andamento borsa | Comprare azioni borsa | Eurex future | Forex trading | Futures trading
Indice Nasdaq | Indice FTSE mib | Indici finanza | Quotazioni borsa, azioni | Quotazioni, previsioni, azioni, indici