Area Clienti
Nome Utente:
Password:
 
Hai dimenticato la password? Clicca qui per riceverne una nuova
OPEC e varie

 

21/6/2018

La settimana si è aperta con una fase di debolezza generalizzata in Asia, accentuatasi maggiormente in Europa (IBEX, DAX, CAC:  vendite concentrate sui settori auto, industriali ed energia), con Piazza Affari che dai 22500 di giovedi scorso 15giu è scesa oggi sino ai 21635 (-3.8%).  Solo Atene in controtendenza martedi scorso. Londra perde il -4.4% ma dai maxx di fine maggio (da 7900 a 7550), dopo aver effettuato un doppio max assoluto. Sterlina che si  è indebolita sino a 1.3105 (minimo di oggi giov 21/06) contro dollaro  (-8.6% in soli due mesi)   per poi risalire per riportarsi in area 1.33.  Nasdaq USA che tocca nuovi massimi assoluti per poi ripiegare  (ribasso non completo). 

Una settimana povera di dati che si concentra quindi su tematiche politiche,  sulle trattative commerciali in corso tra USA e Cina e sulla riunione dell’OPEC di venerdi 22/06 a Vienna, ove verrà preso in considerazione un possibile aumento dell’output nel secondo semestre dell’anno. Peccato pero' che “alla conta” attuale  dei dati OPEC si rilevi un significativo divario tra il numero dei barili reali e quelli che esistono sulla carta e quindi  l'impatto sul mercato di qualsiasi accordo tra l'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio ed i suoi alleati per aumentare l'offerta sarà probabilmente di circa un terzo inferiore rispetto all'annuncio principale, secondo quanto indicato da Bloomberg.

 Martedi il ministro dell’energia Russo Alexander Novak ha indicato l’aumento in 1,5  milioni di barili al giorno, assegnando l'aumento delle quote tra tutti i membri OPEC  in proporzione ai tagli originali per ogni Paese (come concordato nel 2016), assegnando all’ Arabia Saudita un aumento di 402.000 barili, alla Russia un aumento di 248.000 barili, assegnando pero’ quote piu elevate anche a Paesi quali Venezuela, Messico ed Angola che molto probabilmente (quasi certamente) non sono in grado di aumentare la produzione. Intanto il WTI LIGHT CRUDE ha perso circa 8 dollari dai recenti massimi di periodo ed attualmente staziona in area 65/64dollari, indirizzato al raggiungimento di 62/60dollari. 

https://www.reuters.com/article/us-oil-opec-russia-saudi-novak/russias-novak-opec-can-consider-returning-up-to-1-5-million-bpd-to-market-gradually-idUSKBN1JA1XT

Con il dollaro ancora forte, anche l’ORO cede e continua a scendere a 1270dollari/oncia (altri target ribassisti da raggiungere). 

Ssempre sul fronte valutario  anche il franco svizzero continua a rafforzarsi contro euro, passando da 1.20 agli attuali 1.15 (euro perde il -4.10% in 2 mesi).

Il mese di maggio ha visto  il dollaro di Hong Kong cedere vistosamente, con la Banca centrale che ha speso quasi 2,5miliardi di dollari a settimana per difendere il cambio (agganciato al dollaro). 

Tutto quanto sin qui evidenziato conferma come sia il cambio eur/usd il vero market mover dei mercati finanziari ed il suo continuo rafforzamento porterà ulteriore criticita alle finanze dei Paesi emergenti (generalmente indebitati in USdollars). 

Continuando con lo sguardo ad  oriente, è interessante evidenziare come  la Malesia stia valutando la presentazione di una azione contro Goldman Sachs (tramite il  Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti), per ottenere la restituzione di circa 600 milioni di dollari  di commissioni guadagnate con le obbligazioni emesse  dal Governo Malese per 1MDB  https://www.nytimes.com/2018/06/14/business/1mdb-malaysia-goldman-sachs.html

https://www.bloomberg.com/news/videos/2018-06-22/malaysia-seeks-to-recover-4-5-billion-1mdb-funds-goldman-fees-video

Il Future sul Bitcoin scende a 6100dollari: con il nostro Cryptocurrency Report potrete avere i targets (al rialzo ed al ribasso), le analisi e la strategia per poter operare con successo e profitto sul future (quotato al CME).

« Lista articoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi aggiornamenti
17/1/2025

h 12 agg MODERNA Inc., con grafico e targets

17/1/2025

NB=nel week-end saranno pubblicate le analisi su BTP + BOND Usa + BUND a 10 e 30anni con grafici e targets

15/1/2025

h 23.00 agg TASSO INTERESSE SUL DOLLARO USA con grafico

15/1/2025

h 14.50 agg RIGETTI COMPUTING /Usa con grafico e targets (ieri +49%)

15/1/2025

h 13.50 agg SESA con grafico h 13.00 agg ST,M con 2 grafici h 10.30 agg FERRARI con 2 grafici

14/1/2025

h 7.00 agg USDYEN con 2 grafici

10/1/2025

h 15.30 agg SolidWorld

10/1/2025

h 10.30 agg CLOVER Health con grafico + AMAZON con grafico

9/1/2025

h 23.00 agg TRIO PETROLEUM

9/1/2025

h 17.00 agg EUR/USD con 2 grafici

5/1/2025

h 16 agg PACIFIC Biosciences of California Inc. con grafico e targets

4/1/2025

agg. Titoli Usa: APPLOVIN, AXON, MICROSTRATEGY, PALANTIR tutti con propri grafici e targets

4/1/2025

nota in sez INDICI + grafico NASDAQ con conteggio e targets e nota interessante

3/1/2025

h 18.30 agg CRISPR Therap. con grafico e targets

3/1/2025

h 18.00: in USA si sta votando per la nomina dello speaker al Congresso -->> vi invito a rileggere quanto scritto in sez INDICI il 29dic2024

News
13/12/2024
Sabato 21/dic WEBINAR su 6 principali crypto: proiezioni e targets su BITCOIN, ETHEREUM, DOGE, STELLAR, RIPPLE, TRON)

Sabato 21/dic/2024 terremo un WEBINAR in diretta su 6 principali crypto... Leggi »

3/5/2024
BLOCKCHAIN WEEK ROME 28/31maggio

 BLOCKCHAIN WEEK ROME                             28-31 maggio... Leggi »

» Leggi tutte le news
Webinar, Corsi, Formazione --- Webinar, Courses, Training

WEBINAR  su 6 crypto principali BITCOIN, ETHEREUM, DOGE, STELLAR, RIPPLE, TRON Disponibile la registrazione del WEBINAR di dic/2024 con ANALISI, PROIEZIONI e TARGETS su BITCOIN, ETHEREUM, DOGE, STELLAR, RIPPLE, TRON  Webinar... Leggi tutto »

 

 

 

 

Fib30online.it si occupa di: Analisi, previsioni, andamento borsa | Comprare azioni borsa | Eurex future | Forex trading | Futures trading
Indice Nasdaq | Indice FTSE mib | Indici finanza | Quotazioni borsa, azioni | Quotazioni, previsioni, azioni, indici